Team di Ricerca traslazionale materno fetale
![]() | Dott.ssa Gaia Anelli E-mail: gaia.anelli@unimi.it Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare [Classe 9/S] nel 2011, lavora nel Laboratorio di Ricerca Traslazionale Materno Fetale 'Giorgio Pardi' dal 2011. Qui ha conseguito nel 2015 un dottorato di Ricerca in ‘Scienze Fisiopatologiche, Neuropsicobiologiche e Assistenziali del Ciclo della Vita’, con una tesi dal titolo 'Ex Vivo and In Vitro Models to Study the Effects of Hypoxia and Inflammation on Human Placental Mitochondria'. Attualmente è Assegnista di Ricerca impegnata in progetti volti all'identificazione di specifici profili nutrizionali, metabolici ed ormonali in gravidanze associate ad obesità materna o patologie da insufficienza placentare (IUGR).
| |
![]() | Dott.ssa Chiara Novielli E-mail: chiara.novielli@unimi.it Laureata in Biotecnologie mediche e medicina molecolare nel 2007, ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2010. Lavora nel Laboratorio di ricerca traslazionale materno fetale "Giorgio Pardi" dal settembre 2012, dove è stata assegnista per 5 anni ed attualmente ricopre un ruolo di supporto all'attività di ricerca come collaboratore. In particolare attualmente si occupa di analisi dello stato ossidativo materno, fetale e placentare in gravidanza.
| |
![]() | Dott.ssa Fabrizia Lisso E-mail: fabrizia.lisso@unimi.it Dietista e laureata in Biotecnologie Mediche (classe LM/09), attualmente dottoranda presso la Scuola di Dottorato in Scienze della Nutrizione, svolge la sua ricerca nel laboratorio traslazionale materno fetale Giorgio Pardi. La sua attività è principalmente volta allo studio della gravidanza di donne obese e normopeso ed al loro stato nutrizionale in gravidanza.
| |
![]() | Dott.ssa Anais Serati E-mail: anais.serati@studenti.unimi.it Laureata in Medical Biotechnology and Molecular Medicine (Università degli Studi di Milano) il 1 ottobre 2019, ha svolto il tirocinio di laurea magistrale presso il lab di Ricerca Traslazionale Materno Fetale Giorgio Pardi. È attualmente dottoranda presso la Scuola di Dottorato in Medicina Traslazionale. Il suo progetto di dottorato è volto allo studio dell'epigenetica placentare in gravidanze di donne obese, sovrappeso e normopeso ed all'effetto di un intervento nutrizionale e di stile di vita sull'esito della gravidanza.
| |
![]() |
Dr.ssa Arianna Laoreti E-mail: arianna.laoreti@asst-fbf-sacco.it Dirigente medico ginecologo - Reparto “Ostetricia e ginecologia” ASST FBF - Sacco
| |
![]() |
Dr.ssa Francesca Parisi E-mail: francesca.parisi@asst-fbf-sacco.it Dirigente medico ginecologo – Reparto “Ostetricia e ginecologia” ASST FBF - Sacco
| |
![]() |
Dr.ssa Monica Oneta E-mail: monica.oneta@asst-fbf-sacco.it Dirigente biologo ospedaliero – Reparto “Procreazione medicalmente assistita”, ASST FBF – Sacco
| |
![]() |
Dr.ssa Bina Parrilla E-mail: bina.parrilla@asst-fbf-sacco.it Dirigente biologo ospedaliero - Reparto “Procreazione medicalmente assistita”, ASST FBF – Sacco |