Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Patologia Cellulare e Molecolare  

foto gruppo Patologia

Linee di ricerca

Fisiopatologia dell’endotelio

  • Endotelio umano: meccanismi di adattamento strutturale e metabolico alla microgravità
  • Endotelio e stress metabolico: meccanismi patogenetici della disfunzione endoteliale

Fisiopatologia osteo-muscolare

  • Meccanismi molecolari della biomineralizzazione nel differenziamento osteogenico di cellule staminali umane isolate da midollo osseo
  • Basi molecolari della sarcopenia
  • Alterazioni osteomuscolari in microgravità

Organoidi come modello complesso per lo studio della patogenesi di malattie e l’implementazione di terapie personalizzate

  • Mini-brain: modulazione di GABA-R, NMDA-R e BDNF
  • Mini-guts per la terapia personalizzata con farmaci di ultima generazione

Metodologie utilizzate

Colture di cellule umane in 2 e 3D in sistemi microfluidici
Utilizzo di simulatori di microgravità
Proteomica e trascrittomica
Microscopia confocale
Generazione di organoidi da iPS e da biopsie

 

Principali collaborazioni

  • Prof. Iotti, Università di Bologna
  • Prof. Wolf, Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico Gemelli
  • Dott. Fratini, CNR Roma
  • Dott. Giannini, CNR Bari
  • Dott. Monici, Università di Firenze
  • Prof. Mazur, INRA Clermont Ferrand, Francia
  • Prof. Wietrzyk, University of Wroclaw, Polonia
  • Prof. Maj-Zurawska, University of Warsaw, Polonia
  • Prof Kolisek, Comenius University, Bratislavia, Slovacchia
  • Prof. Chaouqi Misbah e Lionel Bureau, Université Grenoble Alpes, Francia
Torna ad inizio pagina