Malattie Infettive/HIV
Linee di ricerca
Studio ODOACRE - Studio di coorte sul monitoraggio di nuove molecole antivirali per HIV e HCV
Progetto ARCA - Antiviral Response Cohort Analysis - Coorte nazionale che raccoglie dati epidemiologici, virologici, genetici e terapeutici di pazienti HIV-positivi
I.Co.N.A - Studio di coorte osservazionale nazionale su pazienti HIV positivi naive alla terapia antiretroviale. Attualmente la coorte dispone dati di circa 16.500 pazienti HIV-positivi
Studio INACTION P25 - Italian Network of ACuTe HIV InfectION - Strategie di controllo a lungo termine in pazienti con infezione da HIV primaria (PHI) con terapia multi target (MT-ART)
PRESTIGIO - Registro Italiano dei Pazienti con Infezione da HIV-1 con RESistenza agli Inibitori della Trascrittasi inversa, dell’InteGrasI e della PrOteasi virale
WISARD - Studio multicentrico internazionale, miirato a valutare l'efficacia virologica di (DTG/RPV) a dose fissa (FDC) in pazienti HIV-positivi con mutazione K103N che conferisce resistenza agli NNRTI
PITER - Studio osservazionale multicentrico prospettico in persone con infezione cronica da HCV
NoCo (No HIV/HCV Co-Infection) - Progetto di eradicazioine di HCV in pazienti coinfetti HIV-HCV
IRENE - Osservatorio Italiano della Micobatteriosi Polmonari Non-Tubercolari (The Italian REgistry of pulmonary Non-tuberculous mycobactEria)
Progetto MENINGITALY - Meningiti batteriche e malattie invasive ad esse correlate: caratteristiche epidemiologiche, cliniche ed approcci terapeutici
Studio sulla Antimicrobial Stewardship - “Disegno, implementazione e sviluppo di un programma di Antimicrobial Stewardship volto alla riduzione delle prescrizioni non indicate di antimicrobici e alla ottimizzazione delle terapie antimicrobiche all’interno dell’azienda ospedaliera ASST-FBF-Sacco”. L’obiettivo primario del progetto di ricerca sarà quello di implementare e sviluppare una strategia di Antimicrobial Stewardship all’interno dell’azienda ospedaliera ASST-FBF-Sacco con l’obiettivo di ridurre il volume di antibioticoterapia prescritta e l’utilizzo improprio degli antibiotici.
Metodologie utilizzate
Principali collaborazioni
- Università Cattolica di Roma - Policlinico Gemelli
- EuResist Network GEIE - Karolinska Institutet (Stockholm, Sweden), Max Planck Institute for Informatics (Saarbrücken, Germany), University of Siena (Italy), InformaPRO s.r.l. (Rome, Italy) e Cologne University (Germany).
- Fondazione ICONA - Network Italiano a cui partecipano 50 centri di Malattie Infettive
- Università Vita-Salute IRCCS San Raffaele Milano; Università di Torino H Amedeo di Savoia; Università degli Studi di Milano-Bicocca H San Gerardo - Monza; Università degli Studi di Milano, ASST Santi Paolo e Carlo
- Università Vita-Salute - IRCCS San Raffaele Milano
- NEAT-ID foundation - The European Treatment Network for HIV, Hepatitis and global infectious diseases - London
- Istituto Superiore di Sanità - Roma