Immunologia e Biologia applicata

Linee di ricerca
Meccanismi patogenetici dell’infezione da SARS-CoV-2
Risposta immune ai vaccini anti-virali
Meccanismi immuni e genetici coinvolti nella protezione dall’infezione da HIV
Meccanismi patogenetici di immunodeficienza associati all’infezione da HIV
Correlati prognostici neuroimmunologici, genetici e di risonanza magnetica nella sclerosi multipla
Effetti della terapia paradontale nella riduzione della attivazione endoteliale
Polimorfismi genici di PIN 1 nell’insorgenza della malattia di Alzheimer
Attività anti-infettiva di analoghi glicosidici aventi come bersaglio DC-SIGN
Ruolo di Rac2 nella prevenzione dell'infezione da HIV
Polimorfismi genici di ERAP2 nella resistenza alle infezioni virali-Analisi del miRnoma in diverse condizioni patologiche
Ruolo di polimorfismi genetici nella progressione all'infezione da HIV-Ruolo di Rac2 nella patogenesi delle IBD
Ruolo di APOBEC3G nelle infezioni da HIV, HBV e HCV
Effetti immunomodulatori della chemochina CCL28 in vaccini per virus a trasmissione mucosale
Meccanismi immuni associati al mancato recupero delle cellule T CD4 in corso di ART
Meccanismi patogenetici associati alla comparsa della placca ateromasica in soggetti HIV-infetti in terapia antivirale
Utilizzo di nanoparticelle per il monitoraggio in vivo di cellule dendritiche in un modello murino di carcinoma mammario
Effetti dell'immunoterapia nel trattamento dell'atopia
Effetti immunomodulanti dei pre-biotici e dei pro-biotici nel trattamento di patologie umane
Immunità mucosale nelle infezioni virali
Inflammasoma e malattie metaboliche
Inflammasoma e infezione da HIV
Identificazioni di nuovi adiuvanti per la formulazione di vaccini contro le infezioni mucosali
Analisi degli effetti immunomodulanti dei tiazolidi
Analisi del metabolismo del colesterolo nelle infezioni virali ed identificazione di potenziali target terapeutici
Valutazione di nuovi approcci terapeutici per il miglioramento della sopravvivenza del trapianto di polmone in pazienti affetti da fibrosi cistica
Identificazione di nuovi marcatori prognostici per il monitoraggio della funzionalità d'organo di trapianti di polmone
Risposte immuni nel mesotelioma
Metodologie utilizzate
- Colture cellulari
- Separazione sottopopolazioni cellulari
- Metodologie di base di biologia molecolare: colture cellulari, isolamento cellule e purificazione acidi nucleici, qPCR e RT-PCR
- ELISA
Citofluorimetria
- CRISPR-CAS9
- Transfezioni
- Qgene
- Multiplex
- miRNA
Principali collaborazioni
- Prof. Giovanni Pareschi, Prof. Andrea Bianco – INAF
- Prof. Pierluigi Mauri, CNR
- Prof. Emanuela Mazzon, IRCCS Centro Neurolesi Bonino-Pulejo.
- Prof. A Hamid Boulares, Dr. Salomè Ibba - Stanley Scott Cancer Center, Louisiana State University Health Sciences Center, New Orleans, Louisiana, USA
- Dr.ssa Marina Saresella, IRCCS Don Gnocchi Foundation, Milano;
- Prof. Andrea Gori, IRCCS Policlinico Milano, Università Milano;
- Prof. Sergio Locaputo, Università Bari;
- Prof. Mario Nosotti, IRCC Policlinico Milano, Università Studi Milano;
- Dr Manuela Sironi, Institute Medea, Bosisio Parini, Italy;
- Prof. Giulia Marchetti, Ospedale San Paolo, Milano Italy;
- Prof M. Miyazawa, Kinki University, Osaka, Japan;
- Prof Antonio Caruz, University of Jaen, Spain;
- Prof. Maria Teresa Rugeles, Universidad de Antioquia UdeA, Medellín, Colombia;
- Prof. Brander Christian, Institute de recerca de la Sida IRSICAIXA, Barcelona, Spain;
- Dr. Karen Ingrid Tasca, Instituto de Biociências de Botucatu – UNESP, Brasil;
- Dr. Jean-Francois Rossignol, Romark Laboratories, L.C., Tampa, Florida USA;
- Prof. Nasser M. Al-Daghri, King Saud University, Riyadh, Kingdom of Saudi Arabia (KSA);
- ICONA Foundation, Italy;
- Prof. Francesco Blasi, IRCCS Policlinico Milano, Università Milano;
- NAMED; VALEAS
Brevetti
- Patent Application entitled "Markers for atherosclerosis", Us Serial # 7- 435,29, (D. Bray, M. Clerici, D. Trabattoni)
- Patent Application entitled: “Biomarkers of resistance to infections in humans and biological applications thereof”, Us Serial #, 2007/0009926, (F. Veas, D. Misse, M. Clerici, D Trabattoni)
- Patent Application entitled: “Dispositivo e metodo per il campionamento e la rilevazione di agenti patogeni nell’aria” #102020000018409