Medicina di Laboratorio
Il gruppo di ricerca afferisce al CIRME.
Linee di ricerca
Un obiettivo primario della Medicina di Laboratorio è quello di produrre dei risultati accurati ed equivalenti indipendentemente dal laboratorio e dal metodo utilizzato per produrli. E’ ormai da più parti condiviso che solo attraverso la corretta applicazione dei concetti di riferibilità metrologica è possibile raggiungere questo importante obiettivo.
L’attività di ricerca del gruppo “Medicina di Laboratorio” è principalmente finalizzata a promuovere l’allineamento di terzi a standard metrologici internazionali per consentire l’interscambiabilità dei risultati tra diversi laboratori, utilizzare limiti di riferimento e livelli decisionali comuni e applicare nella pratica la Medicina di Laboratorio basata sulle prove di efficacia. Altre linee di ricerca del gruppo riguardano lo studio dell’incertezza della misura, la valutazione della commutabilità dei materiali e il confronto tra metodi. Riguardo ai suddetti argomenti il gruppo di ricerca “Medicina di Laboratorio” è disponibile a collaborazioni per la conduzione e gestione di studi clinici.
Metodologie utilizzate
Principali collaborazioni
- Joint Committee for Traceability in Laboratory Medicine (JCTLM)
- European Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine (EFLM)
- Abbott Laboratories
- Bureau International des Poids et Mesures (BIPM)
- External Quality Control for Reference Laboratories (DGKL-RfB)
- International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine (IFCC)
- Institute for Reference Materials and Measurements (IRMM)
- National Institute of Standards and Technology (NIST)
- Scandinavian Evaluation of Laboratory Equipment for Primary Health Care (SKUP)