Laboratorio di Chimica Biologica e Biochimica della Nutrizione
Linee di ricerca
• Ruolo dello stress ossidativo nello sviluppo delle patologie cronico-degenerative
• Interazione tra nutrizione umana e fattori di rischio per le malattie cronico-degenerative
• Ricerca di biomarcatori per la diagnosi precoce di patologie cronico-degenerative
Metodologie utilizzate
• Analisi lipidomiche (es: profilo degli acidi grassi e dei fosfolipidi, livelli delle vitamine liposolubili) mediante tecniche cromatografiche (HPLC, gascromatografia, TLC)
• Isolamento delle lipoproteine plasmatiche e di componenti cellulari (in particolare membrane) mediante ultracentrifugazione
• Metodi fluorimetrici per la determinazione dell’ossidabilità di campioni biologici e dello stato di fluidità delle membrane biologiche
• Analisi dell'attività antiossidante e antiglicante di campioni biologici
• Digestione in vitro di alimenti e supplementi nutrizionali
• Test immunoenzimatici
Principali collaborazioni
• Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi
• ASST Fatebenefratelli Sacco
• Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare
• IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
• Istituto Maugeri IRCCS, Pavia
• Dipartimento di Salute Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università di Pavia, Pavia
• ASST Gaetano Pini - CTO
• University of Southampton, UK
• Rowett Reseach Institute, UK
• Chemi, Gruppo Italfarmaco, Italia
• Certmedica International GmbH, Germania
• UNIGRA, Italia
• Bayer
• BASF SE