AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
La missione dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è quella di sostenere con continuità il progresso della ricerca per la cura del cancro e diffondere una corretta informazione sui risultati e le prospettive di cura. AIRC sostiene la ricerca contro il cancro con diversi strumenti attraverso criteri di selezione meritocratici, trasparenti e indipendenti. Uno degli obiettivi è far crescere una nuova generazione di scienziati che si dedicano alla ricerca oncologica nel nostro Paese, finanziando loro un percorso che prevede esperienze formative presso grandi istituti di ricerca, prima in Italia e poi all'estero, per confrontarsi con la migliore ricerca sul cancro nel mondo. Gli investimenti sono inoltre finalizzati a creare le condizioni in Italia per incoraggiarne il rientro, con bandi studiati ad hoc (Borse di studio Marie Curie e Start Up), perché mettano a frutto il bagaglio di conoscenze acquisite. Gli scienziati di maggior valore sono poi sostenuti attraverso programmi di respiro pluriennale (Investigator Grant e Programmi speciali), che offrono loro un sostegno sicuro e costante, supportando il lungo procedere che porta ai grandi risultati scientifici.