Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Centro per lo studio dei meccanismi molecolari alla base delle patologie neuro-psico-geriatriche  

Descrizione:
Il centro ha l’obiettivo di studiare i meccanismi di invecchiamento fisiologico e patologico, al fine di identificare strategie di prevenzione e di medicina personalizzata. E’ noto infatti che la fragilità dell’anziano può predisporre allo sviluppo di demenza, come anche esistono sovrapposizioni fra i meccanismi patologici alla base di demenze neurodegenerative e patologie psichiatriche e dei rispettivi fenotipi clinici. Alcuni meccanismi comuni riguardano l’infiammazione, che è coinvolta in parte sia nell’invecchiamento fisiologico (inflamm-aging) e soprattutto nello sviluppo di patologie dementigene quali malattia di Alzheimer e demenza frontotemporale. Quest’ultima si manifesta con disturbi del comportamento che sono presenti anche in malattie psichiatriche quali le psicosi. Il Centro ha l’obiettivo di approfondire i meccanismi patogenetici (genetici, epigenetici e molecolari) e di correlarli con i fenotipi clinici, al fine di creare modelli di integrazione tra ambiti neurologici, psichiatrici, geriatrici e discipline affini, sia in termini di ricerca di base che clinica, al fine di creare algoritmi e interventi mirati ai disturbi cognitivi e psico-comportamentali dell'adulto e dell'anziano.


Dipartimenti partecipanti:
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità

Coordinatore scientifico (docente/ricercatore strutturato in servizio almeno per i 3 anni di vita del Centro):
•    Prof. Elio Angelo Scarpini, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche

Composizione del comitato di indirizzo:
•    Prof. Elio Angelo Scarpini, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche
•    Dott.ssa Daniela Galimberti, RTDB, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche
•    Prof. Paola Muti, Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche
•    Prof. Massimo Del Fabbro, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche
•    Prof. Bernardo Maria Dell’Osso, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
•    Prof. Leonardo Pantoni, Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
•    Prof. Emilio Clementi, Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
•    Prof. Matteo Cesari, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità

Torna ad inizio pagina