Centro Interuniversitario di Studi sulla Patologia Vascolare
- Funzioni
-
Il Centro Interuniversitario ha sede presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L.Sacco dell’Università di Milano ed è formato dall’accordo fra Verona, Bologna e Milano.
Il Centro Interuniversitario nasce nel 2017, come continuazione e ampliamento del precedente, omonimo Research Center on Vascular Diseases (Centro di Ricerca per la Prevenzione e la Terapia della Patologia Vascolare Periferica) attivato nel 1992 con le finalità di aggregare e diffondere l’interesse, la ricerca e il networking sulle Malattie Vascolari e l’Angiologia/Medicina Vascolare a livello nazionale, europeo ed internazionale.
Il Research Center on Vascular Disease è stato sin dalle sue origini ed è oggi come Centro Interuniversitario strettamente legato nelle finalità e attività, è Sede e ospita la Presidenza di VAS-European Independent Foundation in Angiology/Vascular Medicine e di AmaVas , Associazione Onlus Italiana ad essa associata che unisce pazienti, cittadini, ricercatori e clinici a livello Nazionale.
Infatti nel 91 nasce e viene ufficializzato in un evento nell’Aula magna di UniMi, l’ Europena Working Group on Medical Angiology (EWGA) che nel 1992 definisce la propria sede presso il Centro, sede che manterrà anche nelle sue successive trasformazioni nel 1998 in Associazione no profit VAS-Vascular-Independent Research and Education-European Organisation- e nel 2018 in VAS European Independent Foundation in Angiology/Vascular Medicine (www.vas-int.net) fondazione scientifica no-profit.
EWGA, VAS e AmaVas sono stati fondati dalla prof Mariella Catalano, Docente UniMi che oggi copre anche il ruolo di Direzione del Centro
Il Centro ha legato la propria attività di ricerca clinica anche all’Unità di Angiologia dell’Ospedale L.Sacco, sin dalla sua definizione
Referenti delle diverse Università (area Angiologia) sono: per Milano prof Catalano, per Verona dr De Marchi e per Bologna Prof Cosmi. - DIRETTORE SCIENTIFICO
- Contatti
-
Segreteria Universitaria e AmaVas :
Elisabetta Grande
tel.: 02.503.19812/7
email: elisabetta.grande@unimi.it
email: info@vas-int.net
Segreteria VAS :
Y. Stewart
tel.: 02.503.19812/7
email: vas@unimi.it
- COMITATO SCIENTIFICO
-
Dr. S. De Marchi
Prof. B. Cosmi
Personale Medico Centro di Ricerca:
Dr. A Schiavetta
Dr. G. Scandale
Personale Tecnico Scientifico Universitario:
M. Carotta
G. Carzaniga
A. Cortelazzo
All’attività del Centro collabora il personale dell’UO Angiologia