Logo Università degli Studi di Milano



 
 

ASSICURAZIONE QUALITA'  

La qualità all’interno del Dipartimento si coniuga nelle varie attività che interessano la ricerca, la didattica, la terza missione e il sito web; queste attività interessano tutte le figure che operano nel Dipartimento (docenti, studenti, dottorandi, assegnisti, personale PTA)

Il sistema AQ del Dipartimento prevede un responsabile AQ, coadiuvato da un altro docente e da una figura tecnico-amministrativa.

Il processo di attuazione del sistema di AQ si declina nei diversi ambiti della ricerca, della didattica e della terza missione del Dipartimento e si fonda sul costante monitoraggio delle azioni migliorative e correttive definite dal Dipartimento, in accordo con le linee strategiche di Ateneo, e dei corrispondenti indicatori.

Il referente AQ del Dipartimento si interfaccia quindi con le diverse commissioni (ricerca, didattica, terza missione e sito web) al fine di assicurare che le azioni nelle specifiche aree di competenza rispondano ai criteri della qualità stabiliti dal Dipartimento. L’ambito del sistema AQ si completa con le Commissioni paritetiche docenti-studenti (CPSD) e con i referenti AQ di ciascun CdS afferente al Dipartimento.

Il referente AQ e le commissioni delle specifiche aree si rapportano costantemente al Consiglio di Dipartimento, tramite relazioni condotte durante la seduta del Consiglio di Dipartimento semestralmente.

Gli attori del sistema Aq sono:

Torna ad inizio pagina