Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione Applicata
Coordinatore: Prof.ssa Roberta Cazzola
Obiettivo: Il corso ha lo scopo di formare esperti nel campo della scienza dell'alimentazione e della nutrizione umana in grado di applicare queste informazioni nel proprio specifico ambito professionale. Gli obiettivi formativi sono:
- approfondire le conoscenze dei principi teorici e pratici della scienza dell’alimentazione, nonché le loro implicazioni nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione per difetto e per eccesso di nutrienti
- fornire le metodologie necessarie per eseguire una corretta valutazione dello stato di nutrizione
- fornire le metodologie necessarie per elaborare schemi dietetici adeguati ai fabbisogni nelle varie fasce d’età in relazione alle diverse condizioni (sovrappeso, gravidanza, allattamento, attività sportiva)
- fornire le metodologie necessarie per elaborare schemi dietetici adeguati ai fabbisogni di soggetti affetti da disturbi gastro-intestinali o da patologie cronico-degenerative associate all’invecchiamento (cerebro- e cardio-vascolari, diabete di tipo II, Parkinson, Alzheimer, ecc).
Titoli di accesso:Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
LM-6 Biologia;
LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
LM-41 Medicina e chirurgia;
LM-61 Scienze della nutrizione umana;
LM/SNT3-Scienze delle professioni sanitarie tecniche.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Attivazione e ammissione:
Numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del corso: 6
Numero massimo di posti disponibili per l’iscrizione: 50
Modalità di selezione: Valutazione del Curriculum vitae et studiorum e colloquio orale
Durata: 124 ore
Contributo di iscrizione: € 1.643,00
Segreteria organizzativa: Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, via G. B. Grassi, 74, 20157 Milano
tel. 02-50319609
Link: http://www.unimi.it/studenti/corsiperf/125982.htm
E-mail: perf.alimentazione@unimi.it