Logo Università degli Studi di Milano



 
 

DIDATTICA PROFESSIONALE  

Il piano di studi del Corso di laurea triennale in Tecnica della riabilitazione psichiatrica prevede che per il conseguimento del titolo lo studente frequenti un’attività di tirocinio professionalizzante, con l’obiettivo di garantire un’esperienza e una conoscenza dei servizi adeguata all’abilitazione all’esercizio della professione.

Il tirocinio si svolge presso i servizi dei Dipartimenti di salute mentale e delle dipendenze delle ASST della città di Milano e di numerose province lombarde, nonché presso alcuni servizi privati accreditati che si occupano di salute mentale.

L’obiettivo del tirocinio professionalizzante è l’acquisizione di un’adeguata conoscenza dell’organizzazione e del funzionamento della rete dei servizi, l’apprendimento di modalità, tempi e luoghi della presa in carico riabilitativa e in particolare la maturazione di una competenza relazionale professionale, adeguata all’intervento riabilitativo con persone con disturbi psichici nelle diverse fasce d’età e nei vari ambiti d’intervento del TeRP.

Lo studente durante l’attività di tirocinio è seguito da un Assistente di tirocinio, un professionista del profilo professionale che opera nei servizi e guida lo studente nell’apprendimento, permettendogli di affiancarlo nelle attività e offrendo spazi di confronto e riflessione in modo da acquisire gradualmente piena autonomia operativa.

La valutazione del tirocinio viene effettuata tramite delle schede di valutazione e viene certificata con l’esame di tirocinio annuale, con l’espressione di un voto in trentesimi.

Torna ad inizio pagina