Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Presentazione del corso  

Il Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi di Milano ha lo scopo di formare professioni sanitari che operano con titolarità ed autonomia professionale nel perseguimento della tutela della salute della persona nella sua dimensione bio-psico-sociale. Per portare gli studenti a raggiungere le competenze professionali necessarie, il Corso di Studio ha stabilito una programmazione del percorso di studi con una precisa definizione degli obiettivi formativi, attraverso attività e contenuti didattici adeguatamente selezionati e costantemente aggiornati, sviluppati all'interno di percorsi formativi teorici, pratici e personali, conseguiti mediante la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni di laboratorio ed attività di tirocinio, seguiti dal Direttore Didattico, tutor e docenti, oltre che supportati dallo studio autonomo.

Classe

Professioni Sanitarie della Riabilitazione (L/SNT2)

Accesso

Programmato

Durata

3 anni (180 crediti)

Frequenza

Obbligatoria

Presidente

Prof. Antonio Schindler
antonio.schindler@unimi.it

Segreteria Didattica

Email: cdl.logopedia@unimi.it

Sig.ra Silvana Isella
Tel: 031-877385
 

Sedi didattiche e direttori delle attività professionalizzanti

Milano:

- ASST Fatebenefratelli Sacco - Ospedale Sacco - Via G.B.Grassi, 74

Dott.ssa Letizia Scarponi
Tel: 02-50319734/02-39042361

 

- Fondazione IRCSS Don Carlo Gnocchi Santa Maria Nascente” - via Gozzadini, 7

Dott.ssa Alessandra Marin
Tel: 02-40308423

 

Mantova:

- ASST di Mantova - Strada Lago Paiolo, 10, 46100 Mantova

Dott.ssa Elena Sai
Tel: 0376-464051 (tel. e fax) 3311718756

 

Bosisio Parini (LC):

- IRCCS Eugenio Medea - Associazione la Nostra Famiglia - via Don Luigi Monza, 20

Dott.ssa Annalaura Filippo
Tel: 031-877381

Come iscriversi

 

 

Documenti correlati  

RISULTATI DI APPRENDIMENTO  

Il Corso di Laurea in Logopedia dell’Ateneo, dall’anno 2009 al 2017, ha contribuito a promuovere e sostenere lo svolgimento del Progress Test quale strumento per il miglioramento della qualità formativa del CdS. I risultati del Progress Test sono stati annualmente analizzati e utilizzati ai fini del miglioramento della qualità dell’offerta formativa del CdS.
Dall’anno 2019 il Corso di Laurea in Logopedia ha aderito al progetto TECO (TEst sulle COmpetenze) avviato dall’ANVUR con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità del processo formativo attivando meccanismi interni al mondo accademico di autovalutazione.

Torna ad inizio pagina