Didattica professionale
Il tirocinio professionale rappresenta il cuore della preparazione degli studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie ed è fondamentale per sviluppare competenze professionali, ragionamento diagnostico e pensiero critico (Tomietto et al. 2009). Esso rappresenta un’occasione formativa irrinunciabile in cui lo studente acquisisce le competenze professionali integrando conoscenze teoriche e abilità pratiche in un percorso di assunzione graduale di autonomia, con il supporto e la supervisione di un assistente di tirocinio.
Il Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi di Milano progetta e organizza le attività di tirocinio in tutti gli ambiti di rilievo per la formazione del Logopedista, sulla base delle competenze espresse dal Profilo Professionale (D.M. 742/94), dal core - curriculum e core - competence del Logopedista e sulla base dei bisogni di salute della popolazione.
Per la valutazione dell'esperienza di tirocinio ci si avvale di una apposita scheda di valutazione che esplicita gli obiettivi formativi da raggiungere ed il grado con cui sono stati raggiunti.