Chiusura progetto
Siamo molto lieti di annunciare che si è appena concluso il progetto ENDORSE, condotto dall’Università degli Studi di Milano in stretta collaborazione con tre importanti partner: St Mary’s Hospital Lacor, ASST Fatebenefratelli Sacco – PO Sacco, Kimmage Development Studies Centre. Avviato nel febbraio 2016, ENDORSE ha beneficiato del finanziamento dell’agenzia europea European & Developing Countries Clinical Trials Partnership (EDCTP) e del Programma speciale di ricerca e formazione sulle malattie tropicali (TDR-WHO).
Per raggiugere l’obiettivo del progetto, ossia potenziare la risposta rapida al diffondersi di epidemie nell’ambito di strutture sanitarie localizzate nella regione settentrionale dell’Uganda, le attività sono state divise in 6 Work Packages (WPs).
Nell’ambito dei primi tre WPs, le azioni si sono focalizzate sull’analisi del livello di preparazione degli operatori sanitari locali e sui conseguenti training needs, così da sviluppare un percorso di formazione adeguato alle necessità reali individuate nell’area interessata dal progetto. L’obiettivo specifico era aumentare le capacità degli operatori, testando un metodo formativo replicabile (Train-the-Trainer, TtT), concentrato principalmente sulla risposta alle febbri emorragiche.
Durante la TtT Fase-1, sono stati individuati 19 operatori sanitari provenienti da 9 ospedali dislocati nei distretti di Gulu, Kitgum, Nwoya e Oyam, selezionati tenendo in considerazione due fattori: il grado di preparazione in tema di sicurezza e la capacità di trasferire nel futuro le proprie competenze.
Attraverso lezioni teoriche, lavori di gruppo, esercizi e prove pratiche, i partecipanti hanno acquisito competenze tali da poter essere condivise con i propri colleghi durante la seconda fase del progetto.
Gli operatori sanitari scelti nella prima fase, sono diventati così i protagonisti della seconda fase, che si è svolta nelle strutture ospedaliere nelle quali erano impiegati. Le sessioni di formazione, tenute dai 19 partecipanti scelti nella Fase-1 e adeguate alle specifiche esigenze delle diverse istituzioni coinvolte, hanno visto la partecipazione di 144 operatori sanitari (medici, paramedici, infermieri, ostetriche e personale di laboratorio) selezionati in collaborazione con le amministrazioni sanitarie coinvolte.
Grazie alla motivazione e impegno di tutti gli stakeholders coinvolti, il progetto ENDORSE è riuscito a concludersi con successo. Ci teniamo a ringraziare i nostri partner per il significativo contributo apportato al progetto.