Train-the-Trainer Course
ENDORSE “ENhancing individual and institutional infectious Disease Outbreaks ResponSe capacities of healthcare professionals to mitigate infectious Emergencies in Northern Uganda region” è un progetto finanziato dall’Unione Europea tramite l’agenzia EDCTP (European & Developing Countries Clinical Trials Partnership) che ha come scopo quello di implementare progetti di partenariato tra i paesi ricchi del Nord del mondo e i paesi poveri del Sud, e più in particolare nella lotta alle malattie infettive.
UNIMI partecipa al progetto come capofila con la Microbiologia Clinica (ASST Fatebenefratelli Sacco) diretta dalla Prof.ssa Maria Rita Gismondo. Il network del Nord del mondo è completato dall’ASST Fatebenefratelli Sacco e da un partner irlandese (Kimmage Development Strudies Center). In Africa il partner principale è il St. Mary’s Lacor Hospital di Gulu, che è anche uno dei 9 ospedali/centri di salute del Nord Uganda che partecipano al progetto.
Il progetto si fonda sulla formazione degli operatori sanitari secondo il modello “Train the trainer”. Si tratta di un corso che ha lo scopo di insegnare agli operatori locali il modo più corretto di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e della gestione dei campioni biologici e pazienti potenzialmente infetti, in preparazione all'eventuale arrivo di casi di Ebola di Marburg o di altri virus emorragici, endemici in questa parte del mondo. Nella prima fase del corso sono stati formati una ventina di operatori, che a loro volta hanno poi avuto il compito di andare negli ospedali periferici, per preparare i loro omologhi.
Il progetto è iniziato a febbraio del 2016 e si concluderà a gennaio 2018.