3D-CVC
Linee di ricerca
Progettare e utilizzare dei modelli 3D virtuali basati sull’anatomia reale del corpo umano; in altre parole sviluppare il concetto di patient-specific anatomy con attenzione le varianti anatomiche dei grossi vasi che hanno un impatto notevole in situazioni cliniche quali il cateterismo dei vasi venosi centrali nei pazienti dializzati o nei ; tali modelli dovranno fornire informazioni sull’architettura del sistema vascolare venoso e non solo, permettendo di visualizzare la loro situazione topografica, il loro decorso e i rapporti con le altre strutture (vasi e organi).
Progetto in fase di valutazione: Sviluppare un modello di simulazione per l'esecuzione della biopsia renale
Metodologie utilizzate
Apparecchiature informatiche (PC, Tavolette digitali, Tablet)
Software per la lettura di immagini DICOM (TAC e RMN), per la segmentazione e la ricostruzione tridimensionale
Head Mounted Display per la visualizzazione in Realtà Virtuale Immersiva
Tablet per il Mirroring della esperienza virtuale
Principali collaborazioni
- Nephrology and Dialysis Unit, Ospedale San Carlo Borromeo, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano, Italy
- Department of Radiology, Ospedale San Carlo Borromeo, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano, Italy